Saranno lo spazio privilegiato che racchiude la vera essenza del festival: il cibo come valore culturale.
Professionisti del settore, legati per storia e tradizione al Pollino, incontreranno studenti delle scuole e adulti per momenti formativi ed esperienziali legati alla tradizione culinaria del territorio: il vino, il latte, l’olio, le antiche ricette, l’artigianalità delle conserve creeranno il focus sul saper fare che diventa memoria da tramandare.